NEWS & OFFERTE
Per fermare lo scorrimento porre il mouse sopra il testo.
BREXIT!
Grazie al Brexit la Lira Sterlina
è ai minimi storici: ca. -20%!!
Quale miglior momento per un
soggiorno studio in GB?
Clicca qui per maggiori informazioni!
AUSTRALIA!
Prenotare oggi un soggiorno linguistico
in Australia non é mai stato così conveniente!
Grazie al dollaro australiano sceso ai
minimi storici rispetto al franco svizzero.
Clicca qui per maggiori informazioni!
- Visto
- Vaccini
- Sanità, cure mediche
- Emergenza
- Telefono, elettricità
- Patente di guida, circolazione stradale
- Trasporto aereo
- Importazione
- Alimentazione
- Animali
- Stagioni
- Quando partire
- Da non perdere
Superficie: 51.100 km²
Popolazione: ca. 4.300.000 abitanti
Densità della popolazione: ca. 85 abitanti per km² (!!!)
Capitale: San José
Ora locale: UTC -6
Durata del giorno: Le ore di sole al giorno hanno il loro minimo tra giugno e ottobre, con 4 ore e raggiungono il massimo nei mesi di febbraio e marzo, con 8 ore.
Governo: Republica presidenziale
Lingua ufficiale: Spagnolo
Religioni: il 71% ca. della popolazione è cattolico, il 14% ca. è protestante, il resto si suddivide tra religione ebraica, islam e buddismo.
Visto
I cittadini svizzeri e italiani non necessitano di visto per entrare in Costa Rica e possono trattenersi nel paese per 90 giorni. È sufficiente che il passaporto abbia una validità minima di sei mesi e bisogna essere in possesso del biglietto aereo di ritorno o di proseguimento del viaggio. Per ulteriori informazioni è consigliabile contattare l'ambasciata del proprio paese di origine.
Vaccini
Non é richiesto nessun vaccino per entrare nel paese ma vi consigliamo di informarvi presso il vostro medico di famiglia prima della vostra partenza.
Sanità, cure mediche
In generale la situazione sanitaria è discreta ma le prestazioni medico-ospedaliere sono molto costose nei centri privati, si consiglia quindi di stipulare un’assicurazione sanitaria prima della partenza. I medicinali sono normalmente disponibili ma se si necessita di particolari farmaci sarà bene prevedere una scorta sufficiente.
Potrebbero verificarsi casi di infezioni gastrointestinali a causa dell’acqua o dei cibi, si consiglia per ciò di consumare solo acqua imbottigliata e di lavare le verdure crude.
Emergenza
Il numero unico 911 permette di essere collegati ad una centrale operativa che localizza il chiamante e gestisce qualsiasi richiesta di soccorso (polizia, soccorso sanitario o vigili del fuoco).
Telefono, elettricità
Per chiamare il Costa Rica dalla Svizzera o dall’Italia bisogna comporre 00506+ il numero dell’abbonato.
Per chiamare la Svizzera dal Costa Rica bisogna comporre 0041+ il numero dell’abbonato.
Per chiamare l’Italia dal Costa Rica bisogna comporre 0039+ il numero dell’abbonato.
Corrente elettrica: tensione 120 V, frequenza 60 Hz. Le prese elettriche utilizzate sono il tipo A e il tipo B.
Patente di guida, circolazione stradale
La patente europea è sufficiente per guidare in Costa Rica.
È obbligatorio stipulare un’assicurazione sulla responsabilità civile.
Il servizio di trasporto stradale è discreto per chi si reca nelle principali località del paese. Mentre in città il servizio di autobus e taxi è buono. Esiste una limitata linea urbana su rotaia che attraversa il centro della capitale e un’altra a scopo turistico che collega saltuariamente San José con la costa pacifica.
Trasporto aereo
I due principali aeroporti del paese sono l'Aeroporto internazionale Juan Santamaría, nei pressi della capitale, e l’Aeroporto Internazionale Daniel Oduber Quirós, situato nelle vicinanze di Liberia.
Importazione
Nel paese si possono importare senza pagare tasse fino a 400 sigarette, 50 sigari, 500 grammi di tabacco e 5 litri di alcolici. È proibito l’ingresso di droghe illegali e materiale pornografico. Per le armi viene richiesto un permesso dalle autorità competenti del paese. A cani e gatti viene permesso l’ingresso nel paese premesso che siano in possesso di certificati di buona salute e vaccinazioni antirabbiche.
Alimentazione
La cucina del paese si basa essenzialmente su pesce e crostacei, carne di pollo, ortaggi e frutta. Il piatto nazionale è il ‘gallo pinto’: riso e fagioli con tocchetti di carne o uova. E ovviamente le famose tortillas di farina di mais. Riconosciuta a livello internazionale è la fama del caffè proveniente dal Costa Rica.
Animali
Il paese possiede una fauna ricca e variegata. A partire dalle più di 35.000 specie di insetti, proseguendo con i rettili ed anfibi tra cui rospi dorati e caimani, boa, serpenti corallo e lucertole ‘gesù cristo’. La fauna marina comprende tartarughe giganti, balene gobbe e vari tipi di delfini, non mancano orche e squali.
Stagioni
Il paese ha un clima tropicale e prevede solo due stagioni: la stagione secca, da novembre alla fine di aprile, e la stagione umida che inizia a maggio e finisce ad ottobre. Sugli altipiani le temperature medie si aggirano attorno ai 24°C, sulle coste invece variano tra i 20 e i 35°C.
Quando partire
Tra fine dicembre e metà aprile si può sperimentare la stagione considerata più piacevole. Nel corso della stagione umida c’è meno affluenza e il soggiorno può comunque risultare piacevole perché c’è meno affluenza di turisti e le temperature sono comunque gradevoli.
Da non perdere
- San José e il cuore della Central Valley
- Il Museo dell’Oro Precolombiano e il Museo di Giada
- Il Parco Nazionale di Cahuita
- La Riserva Nazionale di Manz
- Il surf e le immersioni a Hermosa o Pavones
- Le caverne di Barra Honda
SVIZZERA
Ambasciata svizzera in Costa Rica: Paseo Colón - Edificio Centro Colón, 10° piso - San José – Tel. +506 2221 48 29
Ambasciata costaricana in Svizzera: Marktgasse 513011 Berne – Tel. 031/372 78 87
ITALIA
Ambasciata italiana in Costa Rica: Barrio Los Yoses, Casa blanca - 1729-1000 San José – Tel. +506 22246574, +506 22241082
Ambasciata costaricana in Italia: Via Bartolomeo Eustachio 22 - 00161 Roma – Tel. 06 44251042, 0644251046
Consolato costaricano a Milano: Via Dante 4 - 20121 Milano – Tel. 02 86454585
Consolato costaricano a Genova: Via Roma 10 - 16121 Genova – Tel. 010 59163
Consolato costaricano a Firenze: Via Giambologna 10- 50132 Firenze – Tel. 055 573603
Consolato costaricano a Torina: Via Susa 31 - 10138 Torino – Tel. 011 4345012
Destinazioni che proponiamo
- Adulti
- Argentina
- Buenos Aires
- Cordoba
- Australia
- Austria
- Brasile
- Canada
- Cile
- Cina
- Cuba
- La Havana
- Santiago de Cuba
- Federazione Russa
- Francia
- Germania
- Berlin
- Costanza
- Monaco di Baviera
- Regensburg
- Tübingen
- Giappone
- Gran Bretagna
- Bournemouth
- Brighton
- Bristol
- Cambridge
- Edimburgo
- Londra-City
- Londra-Hampstead
- Londra-Wimbledon
- India
- Irlanda
- Italia
- Malta
- Messico
- Nuova Zelanda
- Portogallo
- Spagna
- Stati Uniti
- Sudafrica
- Svizzera
- Ucraina
- Uruguay
- Argentina
- Junior e/o estivi